Bicicletta ADV di peso medio o pesante: Cosa è meglio per me?

Midweight vs Heavyweight ADV Bike: What's Best for Me?

Per molto tempo il panorama delle moto d'avventura è stato dominato dalle moto di grossa cilindrata, soprattutto dalle BMW GS.

Nel corso degli ultimi due decenni (in realtà fin dalla sua nascita), abbiamo visto la GS crescere nelle dimensioni del motore fino all'attuale cilindrata di 1250cc - e presto sarà 1300.

I motori più grandi di solito si accompagnano a moto complessivamente più grandi e, sebbene la GS (e le sue concorrenti) offrano molte prestazioni e capacità nonostante le dimensioni, non si può negare che queste moto siano semplicemente enormi e intimidatorie. 

Questo ha aperto le porte ai produttori per l'introduzione di moto adventure di peso medio, come la Ducati con la DesertX e la KTM con la 890 Adventure R. Questi modelli utilizzano motori più piccoli, e quindi sono anche fisicamente più piccoli, per fornire un'esperienza di guida più maneggevole - che alcuni direbbero persino più piacevole!

Anche se non siamo qui per dirvi quale sia la migliore dell'altra, questa guida illustrerà le differenze tra le bici da avventura pesanti e quelle medie.

Una volta che avrete capito meglio cosa offre e cosa non offre ciascuna taglia, potrete decidere con maggiore cognizione di causa quale sia quella giusta per voi. 

Professionisti dei pesi massimi

Nonostante la rinascita della categoria dei pesi medi, la classe dei pesi massimi è ancora il fiore all'occhiello della linea adventure della maggior parte dei produttori. Utilizzeremo la venerabile GS come esempio, ma i concetti sono generalmente applicabili anche ad altre moto.

La GS di grossa cilindrata è il modello in cui BMW introduce per prima le sue ultime tecnologie. Deve comunque fare colpo ovunque vada (in senso figurato e letterale).

L'elenco delle tecnologie introdotte da BMW nella grande GS è troppo lungo per essere elencato in questa sede, ma è giusto dire che l'ammiraglia GS offre di solito un assaggio di ciò che accadrà nei fratelli minori di peso medio. 

Naturalmente, il vantaggio più ovvio è che motori più grandi significano più potenza. E a chi non piace una maggiore potenza?

Supponendo che abbiate le capacità per gestirlo, i motori più grandi e la potenza aggiuntiva aiutano a fare più lavoro per voi, quindi a volte potete essere un po' pigri. È sempre utile conoscere le tecniche corrette, ma a volte, soprattutto quando si è stanchi, si vuole semplicemente usare l'acceleratore per uscire da una situazione. 

La maggiore presenza fisica delle moto più grandi significa di solito carenature e carrozzerie più grandi, che si traducono in una migliore protezione dal vento quando si viaggia a velocità autostradali.

Nel corso di un tour, la raffica di vento può stancare. Il fatto che le carenature e la carrozzeria deviino parte dell'aria è un vantaggio che a volte diamo per scontato.

Infine, le grandi moto ADV sono di solito i modelli che ricevono per primi l'attenzione dell'aftermarket. Si tratta di un aspetto importante nel mondo dell'ADV, poiché qualsiasi nuovo modello non è mai perfetto appena uscito dall'autosalone.

Avere la possibilità di scegliere per primi gli accessori che vi permetteranno di avventurarvi più lontano, più velocemente, più comodamente o con una migliore protezione è un punto importante nella colonna dei professionisti. 

Contro di peso

Il più grande svantaggio delle moto ADV pesanti sta proprio nell'aggettivo: sono pesanti. Non si può prescindere dal fatto che moto come la BMW R1250 GS o la KTM 1290 Super Adventure, e altre moto simili, sono fisicamente grandi e pesanti. 

Se non si è pronti, il peso extra può essere difficile da gestire, soprattutto in caso di caduta. Anche i piloti più esperti possono avere difficoltà a gestire il peso extra di queste grandi macchine.

Per quanto ne sappiamo, quando si va in fuoristrada, qualsiasi pilota preferirebbe avere una moto più facile e agile da gestire. 

Anche se questo dipende dal pilota e dalle condizioni, in generale le moto più grandi possono consumare più velocemente i materiali di consumo. Pensate a pneumatici, pastiglie dei freni e carburante. Più potenza e peso si traducono in un maggior lavoro per pneumatici e freni. Inoltre, i motori più grandi sono solitamente più assetati. 

Un'altra cosa da considerare: la vostra grande moto da avventura potrebbe essere più costosa da assicurare. Molte persone non pensano all'assicurazione quando prendono in considerazione tutte le variabili nella loro decisione d'acquisto, e a volte la differenza è trascurabile, ma è possibile che l'assicurazione per una moto di grossa cilindrata sia abbastanza elevata da far considerare l'alternativa di peso medio.

A proposito di soldi, c'è anche un'altra grande differenza tra i pesi massimi e i pesi medi: il prezzo! Questo dovrebbe essere ovvio fin dall'inizio, ma la moto più grande costerà di più di quella più piccola. A volte questa differenza di prezzo può essere enorme, soprattutto se la si carica di tutti gli optional previsti dalla scheda tecnica. 

Professionisti dei pesi medi

Il vantaggio principale delle ADV di peso medio è rappresentato dalle dimensioni ridotte. Questa statura più piccola e maneggevole intimorisce meno la guida, intimorisce meno la rimonta in caso di caduta ed è complessivamente più maneggevole. 

I produttori sanno che i motociclisti cercano ancora di provare un'emozione simile a quella che provavano con le moto di grossa cilindrata (se è da lì che provengono), e questi motori di peso medio offrono ancora una grande potenza che i motociclisti possono apprezzare. 

I pesi massimi possono essere i primi ad avere l'elettronica più recente, ma considerando la popolarità della classe dei pesi medi in questo momento, i produttori stanno equipaggiando questi pesi medi con un'elettronica molto simile, se non proprio identica. 

Inoltre, se odiate gli aiuti alla guida, Yamaha ha semplificato le cose con la Yamaha Tenere 700: non ha alcuna elettronica!

Riprendendo il tema dei materiali di consumo dall'elenco dei pesi massimi, è naturale pensare che i pesi medi siano un po' più facili da gestire per quanto riguarda i materiali di consumo. Il peso ridotto e la minore potenza dovrebbero affaticare meno i pneumatici e le pastiglie dei freni, mentre un motore di dimensioni ridotte significa in genere anche una migliore efficienza dei consumi. 

I pesi medi sono anche più facili da gestire per quanto riguarda l'acquisto iniziale. Lo scopo della classe dei pesi medi è quello di avere un'opzione più attraente rispetto ai pesi massimi, e questo include anche un prezzo più basso.

Al di là del prezzo d'acquisto, potreste anche essere fortunati e avere una compagnia assicurativa che vi addebiterà meno per la moto più piccola. 

Contro pesi medi

Anche se non pensiamo che sia un fattore negativo, c'è sempre qualcuno che vuole la massima potenza. Se siete voi, i pesi medi potrebbero essere una delusione.

La minore statura della classe di peso medio potrebbe anche significare una minore protezione dagli elementi atmosferici. Una moto fisicamente più piccola significa che anche la carrozzeria e il parabrezza potrebbero essere più piccoli e meno efficaci. Tenetene conto se la protezione dal vento è una delle vostre principali preoccupazioni.

Purtroppo, i pesi medi raggiungono un certo livello di prezzo sacrificando qualcosa. Di solito, questo significa sospensioni o freni inferiori.

Di solito sono le prime cose che l'aftermarket affronta, ma se siete critici su questi aspetti, avere un set di forcelle o di freni non all'altezza potrebbe mettere in crisi la vostra prossima corsa.

Le differenze tra pesi massimi e pesi medi possono essere già state prese in considerazione in passato, ma quando si vede una lista di pro e contro come questa, ci si rende conto che i pesi medi non soffrono troppo rispetto ai fratelli pesi massimi. 

Considerate questo un riconoscimento ai produttori per essere riusciti a costruire pesi medi così capaci che offrono quasi le stesse prestazioni - e probabilmente più divertimento - dei pesi massimi. 

I motociclisti hanno iniziato a capire che lottare con una moto da avventura pesante può essere scoraggiante ed estenuante, rendendo le medie cilindrate una valida alternativa. D'altra parte, i motociclisti capaci ed esperti che cercano l'ADV più grande e cattiva in circolazione saranno sicuramente soddisfatti delle scelte di moto di grossa cilindrata.

Dopo aver consultato l'elenco di cui sopra, si spera che possiate prendere una decisione più informata su quale sia la soluzione giusta per voi.